Il rugosimetro è un apparecchio che viene utilizzato per misurare la rugosità superficiale, ossia analizzare le piccole irregolarità di una superficie (anche nell’ordine dei millesimi di micron).
Il rugosimetro è generalmente è costituito da una parte elettronica, un tastatore e un traslatore (o unità di traslazione). Il tastatore si trova direttamente a contatto con la superficie da analizzare e serve per valutare le differenze di altezza rilevate lungo l’asse di acquisizione come cambiamenti di tensione. Il traslatore è un’unità motorizzata che per mezzo di uno specifico sostegno è assicurato al tastatore. Il compito del traslatore è quello di mettere in movimento il tastatore lungo l’asse di misura orizzontale, consentendogli di rilevare i dati della superficie. L’unità elettronica è quella che guida la movimentazione del traslatore e l’elaborazione dei dati acquisiti dal tastatore.
I parametri di rugosità più utilizzati sono.